CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN SICUREZZA ANTINCENDIO da 120 ore

Secondo D.M. 5.8.2011 e lettera circolare M.I. 1284 del 2.2.2016

Il corso, svolto secondo le indicazioni del Ministero dell’Interno, prevede una durata totale di 120 ore. Le assenze massime consentite sono pari al 10% del corso base di 120 ore. Alla fine del corso sono previsti: un test a risposta multipla, come indicato dal Ministero, e una prova orale, a cui si sarà ammessi solo se superato il test. L’esito favorevole anche della prova orale darà diritto all’iscrizione all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del D.M. 5.8.2011.

Periodo di erogazione: Aprile – Novembre di ogni anno

Iscrizione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE 120 ORE PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E L’ESECUZIONE DEI LAVORI

Corso organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Milano con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Milano.
Il corso si propone di formare la figura del Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione, oltre che attraverso lo studio approfondito della normativa vigente in materia, mediante un’attenta disamina delle questioni operative.

Periodo di erogazione: Ottobre – Febbraio

Iscrizione

PERCORSI DI CERTIFICAZIONE COME AUDITOR ESTERNO

In accordo con enti di certificazione organizziamo percorsi formativi per accreditare figure riconosciute.

Periodo di erogazione: circa uno a semestre

[link]

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN SICUREZZA ANTINCENDIO da 40 ore

I tecnici iscritti alle liste del ministero devono aggiornarsi almeno 40 ore a quinquennio.
L’Ordine degli Ingegneri di Milano organizza aggiornamenti costanti a cadenza mensile.

Periodo di erogazione: ogni mese

[link]

AGGIORNAMENTO COORDINATORI DELLA SICUREZZA (CSE CSP) da 40 ore

I tecnici abilitati a ricoprire il ruolo di CSE / CSP sono tenuti a seguire 40 ore di aggiornamento a quinquennio.
L’Ordine degli Ingegneri di Milano organizza aggiornamenti costanti a cadenza mensile.

Periodo di erogazione: ogni mese

Iscrizione

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE RESPONSABILI DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) Modulo C

Il Modulo C è di tipo specialistico e completa la formazione per lo svolgimento delle funzioni di RSPP.
Contenuti conformi all’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 2016.

La frequenza al Modulo C costituisce Credito Formativo Permanente ed è valido per qualsiasi macro-settore ATECO.
Al termine delle prime due giornate è previsto un test a crocette, al termine della terza giornata un esame orale.

Periodo di erogazione: Primo semestre dell’anno

Iscrizione

Per ulteriori informazioni sui nostri corsi abilitanti, contattaci:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio