Fondazione Ordine degli IngegneriFondazione Ordine degli Ingegneri
Fondazione Ordine degli Ingegneri
Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sede
    • CdA
  • I Nostri Eventi
  • Formazione
    • Archivio Eventi
  • Alta Scuola
    • Corsi Abilitanti
  • Pubblicazioni
    • Paper
    • Editoriali
    • Centro Diffusione Competenze
      • BIM Ultimo Miglio
      • Dibattito Pubblico
      • Sicurezza Urbana
  • Servizi
  • Merchandise
  • FAQ
  • Contatti
Menù Indietro  
 
FacebookTwitterLinkedin
I corsi del mese
  • 20-04-23 XXIII CORSO LIBERO INTERDISCIPLINARE “INTRODUZIONE ALLA PROFESSIONE E PREPARAZIONE ALL’ESAME DI STATO” PER IL SETTORE DELL’INFORMAZIONE (FAD Covid-19)
  • 13-05-23 XXVII CORSO INTERDISCIPLINARE DI PREPARAZIONE ALL'ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE NEL SETTORE CIVILE E AMBIENTALE (FAD Covid-19)
  • 09-06-23 EVENTO IN FAD - QUALITÀ DEL PROGETTO E STRUMENTI DI SCALA INTERMEDIA PER IL GOVERNO DELLA CITTÀ (FAD Covid-19)
  • 09-06-23 EVENTO IN PRESENZA - QUALITÀ DEL PROGETTO E STRUMENTI DI SCALA INTERMEDIA PER IL GOVERNO DELLA CITTÀ
  • 12-06-23 LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ DI UNA IMPRESA
  • 13-06-23 TECNOLOGIE PER L'INVOLUCRO EDILIZIO. COPERTURE CONTINUE
  • 14-06-23 SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO AD ACQUA NEBULIZZATA: GLI IMPIANTI WATERMIST - III EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 14-06-23 PERCORSO PER GIOVANI PROFESSIONISTI CHE SI AVVIANO AL MONDO DELLE INFRASTRUTTURE
  • 16-06-23 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DEEP LEARNING. STATO DELL’ARTE E APPLICAZIONI NELL’INDUSTRIA (FAD Covid-19)
  • 20-06-23 TECNOLOGIE PER L'INVOLUCRO EDILIZIO. SERRAMENTI
  • 20-06-23 PROJECT MANAGEMENT PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME ISIPM-BASE® - XXV EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 20-06-23 LA SEGNALETICA STRADALE DI CANTIERE. NORMATIVA APPLICABILE, SCHEMI SEGNALETICI, TECNICHE DI INSTALLAZIONE, COORDINAMENTO E COSTI DELLA SICUREZZA
  • 26-06-23 LA MINI RIFORMA DEL DLGS 81/08 INTRODOTTA DAL DL 146/2021 (CONVERTITO CON LEGGE 215/2021). FOCUS SULLA SOSPENSIONE DELL'ATTIVITÀ IMPRENDITORIALE IN CANTIERE PER I CASI DI GRAVI VIOLAZIONI DI CUI ALLEGATO I
  • 27-06-23 TECNOLOGIE PER L'INVOLUCRO EDILIZIO. SISTEMI COSTRUTTIVI IN LEGNO
  • 27-06-23 EVOLUZIONE E RIVOLUZIONE DEI MICROPROCESSORI. DALLA PRIMA GENERAZIONE ALL'ERA DELL'IOT (FAD Covid-19)
  • 28-06-23 XVII CORSO AVANZATO DI PROJECT MANAGEMENT PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME ISIPM-AVANZATO®
  • 28-06-23 INARCASSA: PREVIDENZA E WELFARE DEGLI INGEGNERI LIBERI PROFESSIONISTI
  • 28-06-23 DOVERI E RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA AFFIDATARIA (FAD Covid-19)
  • 03-07-23 L’INNOVAZIONE ALL’INTERNO DI UNA IMPRESA: COME CREARE PROGETTI INNOVATIVI
  • 05-07-23 SISTEMI DI ESTINZIONE INCENDIO AD ACQUA – PARTE 1 - III EDIZIONE (FAD Covid-19)
Accedi
6 Dicembre 2018Paper, Pubblicazioni

Scarica il PDF cliccando sulla copertinacopertina paper

Post collegati
Rumore. Il ruolo dei consulenti tecnici nell’acustica forense
5 Luglio 2022
L’ingegnere e la Protezione Civile. Per una cultura della prevenzione
30 Giugno 2022
La Camera Arbitrale dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e il progetto FacilitAmbiente
23 Giugno 2022
La normativa antincendio per gli edifici alti – Il caso del grattacielo di via Antonini a Milano
21 Giugno 2022
Comunità energetiche rinnovabili. Ora è possibile anche in Italia
16 Giugno 2022
Ruolo e identità dell’ingegnere in Italia e in Europa – “4 Motori per l’Europa”
10 Giugno 2022
  • Home
  • Trasparenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Termini e Condizioni Sito
Vai a

Copyright © 2016 FOIM | Fondazione Ingegneri della Provincia di Milano | Via Pergolesi 25 | 20124 Milano
0283420200 | c.f - p.iva 12590900150 | PEC foim.org@pec.it