Fondazione Ordine degli IngegneriFondazione Ordine degli Ingegneri
Fondazione Ordine degli Ingegneri
Milano
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sede
    • CdA
  • I Nostri Eventi
  • Formazione
    • Archivio Eventi
  • Alta Scuola
    • Corsi Abilitanti
  • Pubblicazioni
    • Paper
    • Editoriali
    • Centro Diffusione Competenze
      • BIM Ultimo Miglio
      • Dibattito Pubblico
      • Sicurezza Urbana
  • Servizi
  • Merchandise
  • FAQ
  • Contatti
Menù Indietro  
 
FacebookTwitterLinkedin
I corsi del mese
  • 15-02-22 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE PER L’INGEGNERE - II EDIZIONE (fad asincrona)
  • 31-01-23 PONTI TERMICI – CORSO BASE (FAD Covid-19)
  • 02-02-23 BIM COORDINATOR - III EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 03-02-23 I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI LAVORO. I RISCHI IN MONTAGGIO E SMONTAGGIO DI ELEMENTI PREFABBRICATI
  • 06-02-23 CRITERI VINCENTI PER PREDISPORRE L’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA – V EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 07-02-23 STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO - INCONTRO 1 (FAD Covid-19)
  • 08-02-23 PREVENZIONE E GESTIONE DEL CONFLITTO: ESPERIENZE PRATICHE (FAD Covid-19)
  • 10-02-23 IL RISCHIO NELLE DEMOLIZIONI, NELLE OPERE IN SOTTERRANEO E IN GALLERIA
  • 13-02-23 PROJECT MANAGEMENT PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME ISIPM-BASE® - XXIII EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 14-02-23 STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO - INCONTRO 2 (FAD Covid-19)
  • 16-02-23 COMPLEX PROBLEM SOLVING - IV EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 16-02-23 IL RISANAMENTO DELLE CONDOTTE A PRESSIONE E A GRAVITA’ MEDIANTE TECNOLOGIA C.I.P.P. (CURED IN PLACE PIPE) E DISCRET PIPE - III EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 17-02-23 RIUNIONI (ONLINE, OFFLINE E IBRIDE!) - V EDIZIONE (FAD Covid-19)
  • 22-02-23 GLI STRUMENTI DELLA PARTECIPAZIONE: UN CONFRONTO CON I PROFESSIONISTI (FAD Covid-19)
  • 23-02-23 NUOVO REGOLAMENTO MACCHINE E TU 81/08: LA NORMATIVA, I RISCHI, LA PREVENZIONE (FAD COVID-19)
  • 28-02-23 STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO - INCONTRO 3 (FAD Covid-19)
  • 28-02-23 PONTI TERMICI – CORSO AVANZATO (FAD Covid-19)
  • 03-03-23 IL RISCHIO ELETTRICO E LA PROTEZIONE CONTRO LE SCARICHE ATMOSFERICHE
  • 07-03-23 XXIV CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN SICUREZZA ANTINCENDIO - 120 ORE
  • 08-03-23 STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO - INCONTRO 4 (FAD Covid-19)
Accedi
6 Dicembre 2018Paper, Pubblicazioni

Scarica il PDF cliccando sulla copertinacopertina paper

Post collegati
Rumore. Il ruolo dei consulenti tecnici nell’acustica forense
5 Luglio 2022
L’ingegnere e la Protezione Civile. Per una cultura della prevenzione
30 Giugno 2022
La Camera Arbitrale dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e il progetto FacilitAmbiente
23 Giugno 2022
La normativa antincendio per gli edifici alti – Il caso del grattacielo di via Antonini a Milano
21 Giugno 2022
Comunità energetiche rinnovabili. Ora è possibile anche in Italia
16 Giugno 2022
Ruolo e identità dell’ingegnere in Italia e in Europa – “4 Motori per l’Europa”
10 Giugno 2022
  • Home
  • Trasparenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Termini e Condizioni Sito
Vai a

Copyright © 2016 FOIM | Fondazione Ingegneri della Provincia di Milano | Via Pergolesi 25 | 20124 Milano
0283420200 | c.f - p.iva 12590900150 | PEC foim.org@pec.it